News
IL CONTRIBUTO ITALIANO ALLO SMART GRIDS COORDINATION GROUP EUROPEO
Milano - 2 aprile 2015
c/o ANIE – Viale V. Lancetti 43 - 20158 Milano
Opportunità di mercato per le imprese italiane delle Smart Grids
Lo Smart Grid Coordination Group (SGCG) è stato costituito nel 2011 dalle organizzazioni di standardizzazione CEN, CENELEC e ETSI, in risposta al mandato della Commissione Europea M/490, per promuovere lo sviluppo delle Smart Grids in Europa. La richiesta del mandato era di promuovere una visione europea sulle Smart Grids, condivisa nei diversi paesi dell’Unione e da tutti gli attori del sistema elettrico. Il primo passo dello sviluppo di una visione condivisa è la definizione di un linguaggio comune. A questo scopo il Gruppo ha promosso l’interoperabilità e ha sviluppato la convergenza degli standard europei e nazionali. Lo SGCG ha terminato il suo mandato alla fine del 2014, ma già se ne prevede un seguito.
SMART GRIDS ITALIA Il sistema industriale italiano per le smart grid
Milano - 8 aprile 2015
ore 14.30-18.00
Milano Congressi - Sala Amber 4
ECCELLENZE ITALIANE IN RETE: Offerta integrata di soluzioni e prodotti standardizzati ed interoperabili
Architetture modulari per applicazioni in Italia e all’estero
Reti di impresa e marchio “Designed in Italy”.
Le Smart Grid in Italia: progetti pilota per uno sviluppo su larga scala
Milano - 10 aprile 2015
ore 10.00-16.30
Milano Congressi - Sala Amber 1
I progetti smart grid promossi dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico Tecnologie innovative e soluzioni avanzate sulla rete di distribuzione italiana Sistemi di comunicazione per la protezione, il controllo e il monitoraggio Generazione distribuita: un contributo alla sicurezza e affidabilità delle reti